TecarSIN 200W (TecarSIN 100W)
Tecar SIN 200W (Tecar SIN 100W)
Un sistema per tecarterapia, veicolazione transdermica e onda pressoria: contemporaneamente, in sinergia.
Tecar SIN è il primo elettromedicale, unico nel suo genere, in grado di controllare contemporaneamente e quantificare: tecarterapia, veicolazione transdermica e onda pressoria, in modo da applicarle al tessuto biologico.
Tecar SIN può essere avviata in modalità Tecar CRV e SIN.
CE 0051
Sinergia: il nuovo concetto di terapia strumentale
Tecar SIN rappresenta in campo medico il frutto dell’unione sinergica di tre comprovate metodiche oramai riconosciute efficaci clinicamente:
Tecarterapia
Onda pressoria
Veicolazione transdermica
Tecarterapia
Con sistema di trasferimento energetico profondo o superficiale che sfrutta una radiofrequenza a 480 KHz con effetto diatermico (CRV)
Onda pressoria
È generata sfruttando gli ultrasuoni alla frequenza di 3MHz, mediante alti picchi di potenza.
Veicolazione transdermica
Una corrente modulata a 10Hz facilita, una volta unita e sovrapposta alle altre tecniche di cui sopra, la veicolazione transdermica di un farmaco o di un fitocomposto con opportuni pesi molecolari.
La rivoluzione tecnologica che rende TecarSIN 200W (100W) unica tra gli elettromedicali, offre possibilità di emettere simultaneamente e in sincronia le tre lunghezze d’onda, sopra citate.
Lo strumento quindi amplifica in modo eclatante gli effetti di ogni singola frequenza energetica, generando una risonanza armonica, amplificando per sommatoria le tre frequenze portanti.
Sistema di Controllo
Tecar SIN 200W (TecarSIN 100W) è il primo dispositivo in grado di quantificare l’energia assorbita in Joule/cm2: l’operatore sanitario è in condizione di poter quantificare il dosaggio energetico idoneo da applicare alla cura desiderata, per una semplice ripetibilità del trattamento.
I diversi parametri sono quantificati per un utilizzo e un'applicazione accurata dei differenti principi fisici alla base di tecar terapia, della veicolazione transdermica e delll'onda pressoria. Insieme applicati all’organismo, per accelerare i processi di guarigione, secondo protocolli accuratamente approfonditi.
Sistema "SIVSEA" e "SCE"
Tecar SIN visualizza attraverso il display i parametri di emissione e di risposta, controllando in modo attivo e immediato la propagazione energetica attraverso i tessuti del paziente, correggendone gli effetti termici eccessivi. (Brevetto "SIVSEA").
Tecar SIN si avvale del sistema "SCE" che consente di visualizzare e quantificare l’energia reale e nominale dell’organismo, indispensabile per stabilire la corretta emissione energetica (Brevetto SCE).
Possiamo tradurre in pratica e dimostrare clinicamente gli straordinari effetti terapeutici prodotti da Tecar SIN su diverse patologie, quando sia necessario interagire col tessuto biologico mediante uno stimolo energetico, meccanico e chimico. Applicabile ora contemporaneamente, con Tecar SIN (modello: 200W e 100W)
Rilevamento Dati
Il manipolo valutativo W200 permette di controllare tramite immagini la zona da trattare prima, durante e dopo il trattamento. Il sistema di rilevamento dati attraverso fotocamera e' molto flessibile e di grande aiuto per l'operatore.
Infatti il manipolo valutativo consente la misurazione della quantità d’acqua presente nei tessuti, la temperatura della cute in gradi centigradi ed è dotato di visualizzazione (microscopio) da 1 a 200 ingrandimenti.
Trattamenti fisioterapici
Tecar SIN tratta con risultati ottimi le seguenti patologie:
Lesioni di I - II - III grado
Entesopatie adduttoria (Pubalgie)
Cisti di Baker
Tendinopatie croniche
Calcificazioni
Epicondiliti
Tendiniti rotulee
Spina calcaneare, plantare e achillea



Tecar SIN - Protocollo per "Calcificazione del Tendine Sovraspinato" - Winform
Il Dr. Sandro Lain illustra il protocollo per "Calcificazione del Tendine Sovraspinato" mediante l'utilizzo di Tecar SIN

Tecar SIN - Protocollo per "Lombalgia" - Winform
Il Dr. Sandro Lain illustra il protocollo per "Lombalgia" mediante l'utilizzo di Tecar SIN


Il nuovo manipolo Tecar SIN offre l'opzione di effettuare trattamenti senza piastra neutra di ritorno: i due poli (positivo e negativo) sono integrati in un unico manipolo.
È in ogni caso possibile operare in modalità classica, con piastra neutra di ritorno. Il dispositivo rileva automaticamente la presenza o meno della piastra neutra.



Antologia: La medicina non invasiva