ESIT box - elettrostimolazione e veicolazione transdermica
VEICOLAZIONE, ELETTROTERAPIA
L'evoluzione della ionoforesi
ESIT box è il primo dispositivo medico realizzato per assolvere a tutte le necessità di stimolazione muscolare neuromotoria o muscolare, con l’ausilio di forme d’onda bifasiche e monofasiche, in grado di svolgere sequenze di stimolazione a canali alternati.
ESIT box consente l’utilizzo di tutte le forme d’onda come Kotz, interferenziali, diadinamiche, tens, galvaniche, monofasica e bifasica. ESIT box inoltre veicola principi attivi sia di origine vegetale che di sintesi senza alterarne la funzione e senza indurre effetti collaterali nel paziente.
ESIT box rappresenta, oggi, l’evoluzione della ionoforesi in quanto permette di veicolare principi attivi carichi e non, a basso ed alto peso molecolare.
Campi di applicazione
ESIT box si utilizza in reumatologia, ortopedia, fisioterapia, dermatologia, medicina estetica, grazie alla capacità ed alla versatilità del sistema.
I principali plus di utilizzo di questo dispositivo sono di consentire una tonificazione muscolare di tutti i distretti (viso, tronco e arti inferiori) sia per fibre rosse sia fibre bianche.
Utilizza programmi di riequilibrio muscolare in modalità sequenziale (catena cinetica) specifiche per articolazioni come per esempio spalla e ginocchio.
Protocolli specifici per terapia del dolore, incontinenza urinaria, infiammazioni, lesioni muscolari, artrosi, artrite, edemi, melasma, acne, alopecia, rughe, smagliature, P.E.F.S. e PRP.
ESIT box è un metodo indolore che può essere applicato al paziente in due modalità: attraverso elettrodi specifici o con manipoli. Nel primo caso non necessita della presenza dell’operatore, come accade invece nel secondo caso.
ESIT box attraverso il programma di elettrostimolazione permette di operare nelle seguenti condizioni di squilibrio fisiologico e di malattia secondo metodi di lavoro preimpostati nel dispositivo e selezionati dall’operatore come:
- Ipotrofia / rassodamento
- Rafforzamento e definizione muscolare Multy Frequency Training
- Emofilia
- Incontinenza urinaria
- Rafforzamento e decontratturante
- Squilibrio ed equilibrio muscolare
- Detensione spalla, riequilibrio muscolare spalla e retroposizionamento spalla
- Detensione della catena statica laterale
- Riequilibrio muscolare delle catene di estensione e flessione dell’arto inferiore
- Tens e tens modulata
- Tens modulata e decontratturante
- Endorfinico
- Tens modulata ed endorfinico
- Decontratturante
- Capillarizzazione / vascolarizzazione
Modalità Veicolazione Transdermica
Le vie di somministrazione farmacologiche efficaci sono diverse. La via transepidermica con l’ausilio dell’elettroporazione è il metodo di somministrazione che ha avuto il miglior sviluppo tecnologico grazie ai notevoli fondi di ricerca dimostrandone l’efficacia e l’indispensabilità in molte patologie.
Questa metodica utilizza principi di fisica sanitaria i quali tengono in correlazione la tipologia di impulso, la quantità di impulsi, l’impedenza e il ∆ (delta) mantenendo stabile il segnale indipendentemente dai tessuti attraversati. Il comportamento di tale segnale elettrico eliminerà le ionizzazioni dei tessuti e delle molecole sfruttando il sistema di elettroporazione con percorsi intra ed extra cellulari.
ESIT Box cambia in modo radicale ed efficace il modo di somministrare principi attivi sia a basso sia ad alto peso molecolare, come es. acido ialuronico, anestetici e fibrinolitici ecc...
Il sistema utilizza come carrier impulsi elettrici a bassa frequenza.
Vantaggi
- Intervenire senza l’ausilio di aghi superando così la psicosi da dolore tipica dei pazienti trattati con questo ausilio
- Maggiore efficienza nella veicolazione dei principi attivi mai riscontrata sino ad oggi
- Trattare aree molto estese nello stesso trattamento mantenendo invariata la qualità del trasferimento durante tutta la durata della terapia
- Minor quantità di principio attivo necessario
- Maggior concentrazione locale di principio attivo
- Maggior rapidità di azione e risultato
- Azione prolungata dell’efficacia dei principi attivi
Multi Frequency Training
Utilizza il metodo di allenamento muscolare attraverso microimpulsi in modalità MFT (Multi Frequency Training), questa caratteristica consente di allenare in modo corretto e specifico le fibre muscolari rosse e bianche, incrementandone il potenziamento e controllandone l’affaticamento.
Facile da utilizzare
Possibilità di inserire attraverso software esterno programmi dedicati e personalizzabili per nome paziente, patologia, ecc...
ESIT box consente all’operatore di memorizzare gli ultimi 100 programmi eseguiti, riferendo tempi, data, intensità e qualità di elettrostimolazione erogata.
Il sistema utilizza il display ad alta definizione touch screen per l’impostazione dei parametri di trattamento.



